Corso di Zhineng Qigong
-
-
Nella nostra epoca molti cercano un modo per non essere sopraffatti dalle emozioni e dagli stati fisici e mentali che queste provocano quando non vengono prese in considerazione: insonnia, agitazione, attacchi di panico, tachicardia, etc. Molti però non sanno che l'origine di un corpo e di una mente sani sono nel lavoro sulla colonna e in particolare sul tratto lombare. In questo percorso di crescita impariamo le pratiche per rilassare il tratto lombare e mantenere la nostra mente in uno stato centrale di armonia.
Il sistema teorico pratico che utilizziamo per raggiungere tale obiettivo è il Zhineng Qigon, uno stile di Qigong (antica disciplina cinese che lavora sul riequilibrio e sullo sviluppo del corpo, del respiro e della mente) codificato e diffuso dal Dott. Pang Heming negli anni ’80.
Lo scopo di questa disciplina è riportare l’individuo a se stesso, a ritrovare la capacità di gestire la propria attività mentale rivolgendo l’attenzione consapevole all’interno per rilassare e ammorbidire il corpo mettendolo in comunicazione con l’ambiente circostante. Questa relazione ha come risultato il bilanciamento del proprio qi (forza vitale o energia) con quello dell’universo, e lo sviluppo delle capacità della mente, come dice il nome della disciplina stessa: zhi, infatti, significa “conoscere, comprendere” e neng significa “poter fare”, e l’intera parola significa intelligenza. Il miglioramento del proprio benessere psicofisico si rispecchia oltre che nella vita individuale e nella relazione con se stessi anche nella vita sociale, divenendo nutrimento e risorsa nelle relazioni con gli altri.
Nelle lezioni vengono proposti il primo e il secondo livello del Zhineng Qigong, vari esercizi mirati a liberare il corpo, calmare la mente e drenare i canali energetici, uniti alle serie specifiche per il rilassamento della colonna, l’apertura della zona lombare e la percezione dei tessuti membranosi.
Questa disciplina ancora poco conosciuta in occidente apporta tutti i benefici della più nota ginnastica posturale, unendoli alla serenità e alla calma consapevolezza che si ottengono con la meditazione. Esercizi semplici ed efficaci di qigong e taiji, studiati per restituire al corpo la mobilità articolare e la scioltezza muscolare, infatti, portano a rapidi risultati come la scomparsa di dolori e contratture -spesso dovute a una vita sedentaria, alla stabilizzazione dell’umore e al miglioramento della qualità del sonno.
La pratica della consapevolezza, allenata tramite la concentrazione sul respiro, coltiva e amplifica i suddetti benefici: aiuta infatti a sviluppare un senso di benessere psicofisico, migliora la concentrazione e favorisce la presa di coscienza delle proprie facoltà mentali e fisiche. Il miglioramento del proprio benessere psicofisico si rispecchia oltre che nella vita individuale e nella relazione con se stessi anche nella vita sociale, divenendo nutrimento e risorsa nelle relazioni con gli altri.
Amanda Carloni, presidente dell’Associazione Zhineng Qigong Italia, insegnante FISTQ di Qigong e Taiji e formatrice presso l’Istituto Villa Giada di Roma per il Zhineng Qigong. Ha studiato con Ramon Testa, cofondatore dell'Associazione, e numerosi allievi diretti del fondatore del Zhineng Qigong, Dott. Pang Ming. Negli ultimi anni ha riscontrato di persona l'estrema efficacia dell'approccio integrato del maestro Ooi Keanhin, che ha deciso di approfondire e diffondere intraprendendo anche lo studio del Tuina. Laureata in Lingue e Civiltà Orientali e dottore di ricerca in Religioni e Filosofie dell’Asia Orientale presso l’Università La Sapienza di Roma con la tesi “Le radici daoiste del Zhineng Qigong”, dopo aver vissuto in Cina per diversi anni ha deciso di dedicarsi all'insegnamento e alla traduzione di testi originali cinesi sul Taiji e sul Qigong nell’ottica di creare una cultura e un lessico in lingua italiana per queste discipline. Editor ufficiale di TAICHICLOPEDIA Enciclopedia del Tai Chi Chuan, dal 2014 segue la pratica di consapevolezza della tradizione del Maestro Thich Nhat Hanh, in cui ha trovato quella serenità e chiarezza di comprensione che vanno a integrare, insieme al Zhineng Qigong, il lavoro di evoluzione del se' intrapreso a partire dalle arti marziali.
Contatti:
Tel. 3384138988
Facebook
____________________________________________________________________________________________________
Orari Corsi
-
-
Martedì
13:00 - 14:30
M° Amanda Carloni -
Giovedì
13:00 - 14:30
M° Amanda Carloni
-
Lunedì
18:00 - 19:30
19:30 - 20:30
20:30 - 21:30 -
Martedì
18:45 - 20:00
20:00 - 21:00 - Bokken
21:00 - 22:00 -
Mercoledì
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00 -
Giovedì
18:00 - 19:30
19:30 - 20:30
20:30 - 21:30 - Jo -
Venerdì
18:00 - 19:00
19:00 - 20:00
Avvertenze:
- I Principianti possono partecipare alle lezioni con Armi (Bokken, Jo, Tanto) solamente dopo 6 mesi di assidua frequentazione ai corsi.
- Il pagamento della retta dà diritto a tutti i soci adulti di poter frequentare tutte le lezioni di Aikido dal lunedì al venerdì, anche più volte al giorno, con la sola eccezione delle lezioni per i bambini.
_____________________-
Martedì
17:45 - 18:45
-
Sabato
16:00 - 17:00
Attenzione: Per ulteriori informazioni scriveteci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Ogni allievo è seguito individualmente, pertanto è possibile cominciare le lezioni da qualsiasi livello e in qualunque momento dell'anno.
Le lezioni si terranno nei seguenti giorni:
24 settembre 2017
22 ottobre 2017
04-05 novembre 2017
10 dicembre 2017
28 gennaio 2018
11 febbraio 2018
25 marzo 2018
22 aprile 2018
27 maggio 2018
10 giugno 2018
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
- Claudia Tassoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gabriele Ridarelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.-
Mercoledì
20:30 - 22:30
M° Dimitri Corenblit
-
Venerdì
21:00 - 22:00
M° Dimitri Corenblit
L’operatore è Emanuele Modigliani, diplomato all’IES (Istituto Europeo di Shiatsu, sede di Roma), iscritto al registro italiano operatori Shiatsu (R.I.O.S) .
I trattamenti sono individuali della durata di 45 minuti circa, eventuali appuntamenti sono da concordare con l'operatore tramite mail o telefono.
Emanuele Modigliani 3477299380 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
-